Cos'è l uomo delle castagne?

L'Uomo delle Castagne

L'Uomo delle Castagne (in danese: Kastanjemanden) è un romanzo poliziesco danese scritto da Søren Sveistrup, pubblicato nel 2018. Ha riscosso successo internazionale ed è stato adattato in una serie televisiva su Netflix.

La trama ruota attorno a due detective di Copenaghen, Naia Thulin e Mark Hess, che indagano su una serie di omicidi brutali. Accanto ai corpi delle vittime, la polizia trova sempre un "uomo delle castagne", una piccola figura fatta di castagne e stuzzicadenti. L'indagine si complica quando si scopre che una delle figure è collegata a Kristine Hartung, la figlia della Ministra degli Affari Sociali Rosa Hartung, scomparsa un anno prima e presunta morta.

I temi principali esplorati nel romanzo sono il trauma infantile, la giustizia e la vendetta. L'atmosfera è cupa e piena di suspense, tipica del Nordic Noir.

Ecco alcuni elementi chiave della storia:

  • Gli Omicidi: Una serie di omicidi macabri che sconvolgono Copenaghen.
  • L'Uomo delle Castagne: Una figura inquietante che collega le vittime.
  • Kristine Hartung: La bambina scomparsa, il cui caso riemerge improvvisamente.
  • Naia Thulin: Una giovane detective ambiziosa che cerca di farsi strada nella polizia.
  • Mark Hess: Un detective disilluso, trasferito a Copenaghen per motivi disciplinari.
  • Rosa Hartung: La Ministra degli Affari Sociali, tormentata dalla scomparsa della figlia.
  • L'Infanzia Negata: Un elemento centrale nel movente degli omicidi, legato a traumi subiti in passato. Il libro esplora le conseguenze della negligenza infantile e dell'abuso.
  • La Giustizia: La ricerca di giustizia da parte dei protagonisti, sia per le vittime che per loro stessi. Il tema della giustizia riparativa viene sfiorato.

Il libro è noto per la sua trama intricata, i personaggi ben sviluppati e l'atmosfera angosciante. L'adattamento televisivo ha ulteriormente contribuito alla sua popolarità.